Dal mese di aprile 2016, il "Classic Club Italia" Club a cui apparteniamo, è Federato ASI. Cambiano pertanto le modalità di iscrizione e la relativa modulistica, che potete trovare CLICCANDO QUI. La Segreteria è a disposizione per ulteriori informazioni.
Clicca per scaricare la Lettera del Presidente
Tipologie di Formula tesseramento ASI (Full, In e Base)

Eccolo finalmente il programma del raduno di primavera! Vi avevamo anticipato qualcosa che abbiamo ulteriormente arricchito.
ATTENZIONE: abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti dedicati alla sola giornata di sabato 14, pertanto abbiamo chiuso le iscrizioni in questa data, restano aperte le iscrizioni per la soluzione “A” partecipazione 14-15 maggio e soluzione “C” partecipazione nella sola giornata del 15 maggio.
Le Lancia a Volandia per Il Sogno di Volare
L’appuntamento per il raduno autunnale della Sezione di Marca Lancia Classic Team si è tenuto quest’anno domenica 20 settembre.
continua ..... a cura di Marina Giampietro
Siamo lieti di presentarvi il programma dell’appuntamento di fine estate che si svolgerà il prossimo 20 settembre 2015. Visiteremo il Parco e Museo del Volo di Volandia.
Massimo e Donato hanno organizzato l'ottavo raduno dedicato alla Lancia β. Il meeting si svolgerà il 27 e il 28 giugno sulle rive del Lago di Comabbio in provincia di Varese.
Sono previste le visite al Museo Fisogni e alla Villa Borghi.
al seguente link potrete trovare tutte le informazioni utili e la scheda di iscrizione all'VIII raduno Lancia β
Ecco il tanto atteso programma del Raduno primaverile "Le Lancia a Chiavenna in fiore".
Nell'ambito della manifestazione "Chiavenna in fiore e Street Food" si svolgerà il nostro raduno nei giorni 9 e 10 maggio 2015.
Un programma ricco e interessante reso possibile per la collaborazione delle autorità del Comune di Chiavenna e dall'entusiasmo e degli amici Giampietro, Giuseppe e Domenico.
Lancia Classic Team
Scheda di Iscrizione (e relative quote di partecipazione)
DUEMILAQUATTORDICI - annus horribilis - per la Lancia: prima le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di FCA ......
di Gianluca Ruiu
Nuovo appuntamento del Lancia Classic Team, il prossimo 21 settembre visiteremo il Museo 1000 Miglia (http://www.museomillemiglia.it) istituito nel 2004 con l’obiettivo di preservare il patrimonio storico di una delle gara più affascinanti e che si svolge per 1600 chilometri lungo le strade del nostro Paese.
Alcuni Giorni fa aprendo la posta ho trovato la mail di Giovanni De Virgilio che mi descriveva il libro che Geoff Goldberg ha scritto su Luigi De Virgilio il progettista che studiò e realizzò il motore della Lancia Aurelia.
Ho subito chiamato Giovanni e gli ho chiesto di raccontarmi il perché di questa pubblicazione, cosa desidera trasmettere al lettore?
Insomma ero curioso di conoscere le motivazioni che lo hanno spinto a realizzare quest’opera.
Con la consueta cortesia e la disponibità che lo contraddistingue il giorno seguente mi ha inviato i commenti dell’autore Geoff Goldberg oltre al suo e a quello di suo fratello Luigi che, hanno coadiuvato Geoff nella stesura di quest’opera.
Ora mi taccio, e lascio raccontare a Geoff, Luigi e Giovanni com’è nata l’idea del Libro che a breve sarà in vendita.
Michele Pellegrini